Musicando: le attività per i più piccole della scuola Vassura Baroncini

“La propedeutica e l'educazione al suono e, poi, alla musica rivolte ai più piccoli producono straordinari risultati nella vita adulta. Così, infatti, si sviluppano nei bambini l’amore per la musica, le loro capacità musicali di base, la capacità di esprimere e di comunicare sentimenti ed emozioni attraverso la musica, competenze fondamentali in tutto il corso della vita” spiega Giacomo Gambi, assessore alla Cultura.
“La nostra scuola comunale di musica Vassura-Baroncini si è sempre caratterizzata per permettere a tutti, dai più piccoli ai più grandi, l'accesso all'educazione musicale, anche con una formazione tale da preparare l'accesso o la contestuale frequenza dei conservatori, in considerazione della qualità del nostro corpo docenti. E la gestione pubblica permette un sistema di tariffe equo ed inclusivo. Per questo siamo contenti di poter riattivare, sempre in sicurezza, i corsi rivolti ai più piccoli. La via per il ritorno alla normalità passa anche e soprattutto dalla riapertura dei luoghi di cultura, come appunto scuole di musica, biblioteche e musei e, speriamo al più presto, teatri e cinema” concede l’assessore Gambi.
Le iscrizioni, su appuntamento, sono aperte fino al 12 marzo 2021.
La richiesta di informazioni e di appuntamento per le iscrizioni possono essere rivolte alla segreteria della scuola dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13, al numero 0542.602470.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2021 alle 14:00 sul giornale del 18 febbraio 2021 - 122 letture
In questo articolo si parla di attualità, imola, comunicato stampa, Comune di Imola