...

Post alluvione. In arrivo 106 milioni di euro per sostenere le imprese agricole dell’Emilia-Romagna

Centosei milioni di euro dalle Regioni italiane all’Emilia-Romagna come fondo di solidarietà da impiegare in ambito agricolo per le imprese alluvionate.
4
0

Post alluvione. In arrivo 106 milioni di euro per sostenere le imprese agricole dell’Emilia-Romagna

Centosei milioni di euro dalle Regioni italiane all’Emilia-Romagna come fondo di solidarietà da impiegare in ambito agricolo per le imprese alluvionate.
...
4 min
0




...

Post alluvione, in Assemblea legislativa seduta col Commissario Figliuolo. Bonaccini: “Mancano risorse e gli indennizzi per beni mobili distrutti"

“Non chiediamo un euro in più del dovuto, ma non arretreremo fino a quando la ricostruzione non sarà completata, non come prima ma meglio di prima. E fino a quando i rimborsi non saranno garantiti al cento per cento”.
4
0

Post alluvione, in Assemblea legislativa seduta col Commissario Figliuolo. Bonaccini: “Mancano risorse e gli indennizzi per beni mobili distrutti"

“Non chiediamo un euro in più del dovuto, ma non arretreremo fino a quando la ricostruzione non sarà completata, non come prima ma meglio di prima. E fino a quando i rimborsi non saranno garantiti al cento per cento”.
...
4 min
0


...

Rimborsi danni post alluvione. Da mercoledì richieste di contributo per i danni degli eventi alluvionali di maggio

Dalle ore 15 di domani, 15 novembre, famiglie e imprese potranno richiedere il contributo per i danni causati dalle alluvioni che a maggio hanno colpito l’Emilia-Romagna.
2
2

Rimborsi danni post alluvione. Da mercoledì richieste di contributo per i danni degli eventi alluvionali di maggio

Dalle ore 15 di domani, 15 novembre, famiglie e imprese potranno richiedere il contributo per i danni causati dalle alluvioni che a maggio hanno colpito l’Emilia-Romagna.
...
2 min
2














...

Alluvione. Arrivano i contributi per la sostituzione o la riparazione dei mezzi distrutti o danneggiati dall’alluvione di maggio

Da martedì è online la possibilità di richiedere un contributo per chi ha avuto il veicolo – auto, motociclo, ciclomotore – distrutto, o anche solo danneggiato, dall’alluvione. Insieme a questo, pronte le risorse destinate ai Comuni per...
4
16

Alluvione. Arrivano i contributi per la sostituzione o la riparazione dei mezzi distrutti o danneggiati dall’alluvione di maggio

Da martedì è online la possibilità di richiedere un contributo per chi ha avuto il veicolo – auto, motociclo, ciclomotore – distrutto, o anche solo danneggiato, dall’alluvione. Insieme a questo, pronte le risorse destinate ai Comuni per...
...
4 min
16


...

VIDEO | “Circoli contro il deserto”, a Imola gli “Strati” generali dell’Arci

BOLOGNA - I circoli Arci come antidoto alla 'siccità culturale', le nuove forme ibride di promozione artistica e gli interventi sui territori in epoche di grandi cambiamenti delle città e dei territori.
2
16

VIDEO | “Circoli contro il deserto”, a Imola gli “Strati” generali dell’Arci

BOLOGNA - I circoli Arci come antidoto alla 'siccità culturale', le nuove forme ibride di promozione artistica e gli interventi sui territori in epoche di grandi cambiamenti delle città e dei territori.
...
2 min
16


...

Cultura. Suner, altri appuntamenti della nuova edizione del festival itinerante in Emilia-Romagna

Una rassegna diffusa di musica dal vivo dove i protagonisti sono i music club e gli artisti: continuano gli appuntamenti di Suner, con l’ultimo atto del progetto triennale di Arci Emilia-Romagna e dei suoi locali, un festival sostenuto dalla...
2
16

Cultura. Suner, altri appuntamenti della nuova edizione del festival itinerante in Emilia-Romagna

Una rassegna diffusa di musica dal vivo dove i protagonisti sono i music club e gli artisti: continuano gli appuntamenti di Suner, con l’ultimo atto del progetto triennale di Arci Emilia-Romagna e dei suoi locali, un festival sostenuto dalla...
...
2 min
16


...

Recuperate quattro tele dal Santuario della Beata Vergine del Piratello danneggiate dall’alluvione dello scorso maggio

Su richiesta dell’Unità di Crisi e Coordinamento Regionale del Segretariato Regionale del Ministero della Cultura, e con la partecipazione della Soprintendenza di Bologna e dei Carabinieri del Nucleo Tutela dei Beni Culturali, si sono concluse...
1
22

Recuperate quattro tele dal Santuario della Beata Vergine del Piratello danneggiate dall’alluvione dello scorso maggio

Su richiesta dell’Unità di Crisi e Coordinamento Regionale del Segretariato Regionale del Ministero della Cultura, e con la partecipazione della Soprintendenza di Bologna e dei Carabinieri del Nucleo Tutela dei Beni Culturali, si sono concluse...
...
1 min
22


...

Bagno di Romagna: biker si infortuna in località Rocchetta di Rio Petroso, 46enne di Castel San Pietro Terme elitrasportato in ospedale

Intenso pomeriggio per il Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna: in Romagna in poche ore si sono registrati tre interventi che hanno coinvolto i volontari della stazione monte Falco.
2
20

Bagno di Romagna: biker si infortuna in località Rocchetta di Rio Petroso, 46enne di Castel San Pietro Terme elitrasportato in ospedale

Intenso pomeriggio per il Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna: in Romagna in poche ore si sono registrati tre interventi che hanno coinvolto i volontari della stazione monte Falco.
...
2 min
20




...

Vaccinazione antinfluenzale: in Emilia-Romagna si parte lunedì 16 ottobre

Emilia-Romagna pronta a partire con la campagna di vaccinazione antinfluenzale da lunedì 16 ottobre, quindi quasi 10 giorni prima rispetto allo scorso anno, quando l’avvio fu il 24: a fissare le indicazioni organizzative per la...
6
22

Vaccinazione antinfluenzale: in Emilia-Romagna si parte lunedì 16 ottobre

Emilia-Romagna pronta a partire con la campagna di vaccinazione antinfluenzale da lunedì 16 ottobre, quindi quasi 10 giorni prima rispetto allo scorso anno, quando l’avvio fu il 24: a fissare le indicazioni organizzative per la...
...
6 min
22


...

Alluvione. Bollo auto, via alla richiesta di rimborso per chi ha dovuto rottamare la propria auto

È ora possibile chiedere il rimborso del bollo auto da parte di chi, nei territori colpiti dall’alluvione del maggio scorso, ha dovuto rottamare la propria auto.
2
26

Alluvione. Bollo auto, via alla richiesta di rimborso per chi ha dovuto rottamare la propria auto

È ora possibile chiedere il rimborso del bollo auto da parte di chi, nei territori colpiti dall’alluvione del maggio scorso, ha dovuto rottamare la propria auto.
...
2 min
26


...

Terremoto. Sciame sismico del 18 settembre, il presidente Bonaccini invia al Governo la richiesta per lo stato di emergenza nazionale

Oltre 65 milioni di euro di danni ad abitazioni e attività produttive, cui vanno sommati 33,4 milioni per il soccorso, l’assistenza alla popolazione e gli interventi di ripristino della funzionalità e dei danni degli edifici pubblici. Una...
3
28

Terremoto. Sciame sismico del 18 settembre, il presidente Bonaccini invia al Governo la richiesta per lo stato di emergenza nazionale

Oltre 65 milioni di euro di danni ad abitazioni e attività produttive, cui vanno sommati 33,4 milioni per il soccorso, l’assistenza alla popolazione e gli interventi di ripristino della funzionalità e dei danni degli edifici pubblici. Una...
...
3 min
28




...

Covid. Consegnate in Emilia-Romagna le prime 60.480 dosi di vaccino Pfizer aggiornato per le nuove varianti

Arrivate in Emilia-Romagna le prime 60.480 dosi di vaccino anti Covid monovalente adattato alla variante XBB.1.5: è la prima consegna, che - come le successive - interessa l’intero territorio regionale, delle quasi 650mila dosi (esattamente...
5
34

Covid. Consegnate in Emilia-Romagna le prime 60.480 dosi di vaccino Pfizer aggiornato per le nuove varianti

Arrivate in Emilia-Romagna le prime 60.480 dosi di vaccino anti Covid monovalente adattato alla variante XBB.1.5: è la prima consegna, che - come le successive - interessa l’intero territorio regionale, delle quasi 650mila dosi (esattamente...
...
5 min
34


...

Dal 1^ ottobre, riprende la distribuzione gratuita delle piante grazie al piano della Regione “Mettiamo radici per il futuro”

Da domenica 1^ ottobre, riprende la distribuzione gratuita delle piante nei tanti vivai accreditati sul territorio dell’Emilia-Romagna, grazie al piano della Regione “Mettiamo radici per il futuro”.
2
90

Dal 1^ ottobre, riprende la distribuzione gratuita delle piante grazie al piano della Regione “Mettiamo radici per il futuro”

Da domenica 1^ ottobre, riprende la distribuzione gratuita delle piante nei tanti vivai accreditati sul territorio dell’Emilia-Romagna, grazie al piano della Regione “Mettiamo radici per il futuro”.
...
2 min
90


...

La fattoria delle Zucche, laboratori di intaglio e Zucche stregate a Roma World per l’Halloween più lungo d’Italia

Dal 1 ottobre al 5 novembre, Cinecittà World, il parco divertimenti del Cinema, e Roma World, il parco a tema dell’antica Roma, si vestono di arancione per l’Halloween più lungo d’Italia. Dopo i successi di Cinecittà World per i...
1
102

La fattoria delle Zucche, laboratori di intaglio e Zucche stregate a Roma World per l’Halloween più lungo d’Italia

Dal 1 ottobre al 5 novembre, Cinecittà World, il parco divertimenti del Cinema, e Roma World, il parco a tema dell’antica Roma, si vestono di arancione per l’Halloween più lungo d’Italia. Dopo i successi di Cinecittà World per i...
...
1 min
102


...

Mobilità, a 4 mesi dall’alluvione: riaperte al traffico il 53% delle strade comunali inizialmente chiuse o con limitazioni e il 38% delle strade provinciali

È ancora critica la situazione delle strade in Emilia-Romagna dopo la terribile alluvione che lo scorso maggio ha colpito la Romagna, il Ferrarese, il Reggiano, il Modenese e la Città metropolitana di Bologna.
2
16

Mobilità, a 4 mesi dall’alluvione: riaperte al traffico il 53% delle strade comunali inizialmente chiuse o con limitazioni e il 38% delle strade provinciali

È ancora critica la situazione delle strade in Emilia-Romagna dopo la terribile alluvione che lo scorso maggio ha colpito la Romagna, il Ferrarese, il Reggiano, il Modenese e la Città metropolitana di Bologna.
...
2 min
16


...

Roma: Zucche stregate e divertimento da paura: l’Halloween più lungo d’Italia è a Cinecittà World

Dolcetto o giretto? Dal 7 Ottobre al 5 Novembre a Cinecittà World, il parco divertimenti del cinema e della TV di Roma, si alza il sipario sull’Halloween più lungo d’Italia. Un giro sulle attrazioni regalerà dolcetti a tutti i bambini.
3
36

Roma: Zucche stregate e divertimento da paura: l’Halloween più lungo d’Italia è a Cinecittà World

Dolcetto o giretto? Dal 7 Ottobre al 5 Novembre a Cinecittà World, il parco divertimenti del cinema e della TV di Roma, si alza il sipario sull’Halloween più lungo d’Italia. Un giro sulle attrazioni regalerà dolcetti a tutti i bambini.
...
3 min
36


...

Aperte le iscrizioni per la nona "Mostra canina amatoriale Città di Imola"

Si svolgerà sabato 7 ottobre 2023, a partire dalle ore 14, alla Casa residenza anziani "Venturini", gestita da Seacoop cooperativa sociale in via Venturini 16/e, la nona edizione della "Mostra canina amatoriale Città di Imola".
1
50

Aperte le iscrizioni per la nona "Mostra canina amatoriale Città di Imola"

Si svolgerà sabato 7 ottobre 2023, a partire dalle ore 14, alla Casa residenza anziani "Venturini", gestita da Seacoop cooperativa sociale in via Venturini 16/e, la nona edizione della "Mostra canina amatoriale Città di Imola".
...
1 min
50


...

Finge suicidio e scappa, 'Chi l'ha visto?' lo ritrova in Grecia dopo 10 anni

(Adnkronos) - Ha finto il suicidio ed è scappato a Patrasso, in Grecia. E' la storia portata alla luce dal programma di Rai Tre 'Chi l'ha visto?', condotto da Federica Sciarelli.
2
52

Finge suicidio e scappa, 'Chi l'ha visto?' lo ritrova in Grecia dopo 10 anni

(Adnkronos) - Ha finto il suicidio ed è scappato a Patrasso, in Grecia. E' la storia portata alla luce dal programma di Rai Tre 'Chi l'ha visto?', condotto da Federica Sciarelli.
...
2 min
52


...

Confartigianato inaugura la rotonda Altiero Spinelli

La rinnovata rotonda intitolata ad Altiero Spinelli, porta d'accesso in città lungo la via Emilia provenendo da Bologna, verrà inaugurata venerdì 22 settembre alla presenza di Marco Panieri, sindaco di Imola, Pierangelo Raffini, assessore ai...
4
56

Confartigianato inaugura la rotonda Altiero Spinelli

La rinnovata rotonda intitolata ad Altiero Spinelli, porta d'accesso in città lungo la via Emilia provenendo da Bologna, verrà inaugurata venerdì 22 settembre alla presenza di Marco Panieri, sindaco di Imola, Pierangelo Raffini, assessore ai...
...
4 min
56


...

Sequestrati circa 1.500 prodotti e denunciate due persone per contraffazione e ricettazione

Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Bologna hanno sequestrato circa 1.500 prodotti contraffatti (in particolare adesivi, patch, portachiavi, cappellini e spillette metalliche), recanti i segni distintivi di note case...
1
40

Sequestrati circa 1.500 prodotti e denunciate due persone per contraffazione e ricettazione

Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Bologna hanno sequestrato circa 1.500 prodotti contraffatti (in particolare adesivi, patch, portachiavi, cappellini e spillette metalliche), recanti i segni distintivi di note case...
...
1 min
40




...

Alluvione. La Giunta approva la proposta di legge per l’utilizzo dei fondi raccolti dalla Regione a favore di cittadini, imprese ed Enti locali

Sostenere famiglie, imprese ed enti locali delle aree colpite dalle alluvioni del maggio scorso. A partire dal contributo per la sostituzione del veicolo per chi ha avuto l’auto o altro mezzo distrutti, misura cui la Giunta regionale ha già...
6
38

Alluvione. La Giunta approva la proposta di legge per l’utilizzo dei fondi raccolti dalla Regione a favore di cittadini, imprese ed Enti locali

Sostenere famiglie, imprese ed enti locali delle aree colpite dalle alluvioni del maggio scorso. A partire dal contributo per la sostituzione del veicolo per chi ha avuto l’auto o altro mezzo distrutti, misura cui la Giunta regionale ha già...
...
6 min
38


...

Scuola. Anno scolastico al via in Emilia-Romagna venerdì 15 settembre. Rientro in aula per oltre 500mila studenti e studentesse

Tutti a scuola. Venerdì 15 settembre si torna in classe in Emilia-Romagna, e nonostante i gravi danni inferti dall’alluvione dello scorso maggio anche alle strutture scolastiche le lezioni riprenderanno regolarmente da Piacenza a Rimini.
6
28

Scuola. Anno scolastico al via in Emilia-Romagna venerdì 15 settembre. Rientro in aula per oltre 500mila studenti e studentesse

Tutti a scuola. Venerdì 15 settembre si torna in classe in Emilia-Romagna, e nonostante i gravi danni inferti dall’alluvione dello scorso maggio anche alle strutture scolastiche le lezioni riprenderanno regolarmente da Piacenza a Rimini.
...
6 min
28






...

“Tieni in forma il tuo cuore”, le piazze delle principali città dell’Emilia-Romagna ospiteranno per 7 settimane la prevenzione del rischio cardiovascolare

Prevenire i rischi cardiovascolari grazie agli screening e ad una corretta informazione è possibile, anzi auspicabile. Soprattutto se questa attività di educazione e formazione promuove anche corretti stili di vita e fornisce consulenze in...
2
40

“Tieni in forma il tuo cuore”, le piazze delle principali città dell’Emilia-Romagna ospiteranno per 7 settimane la prevenzione del rischio cardiovascolare

Prevenire i rischi cardiovascolari grazie agli screening e ad una corretta informazione è possibile, anzi auspicabile. Soprattutto se questa attività di educazione e formazione promuove anche corretti stili di vita e fornisce consulenze in...
...
2 min
40